2019
Incoming di importatori giapponesi
Nord Italia e Toscana, dal 25 al 29 novembre 2019
Dal 25 al 29 novembre si è svolto un Incoming di 3 selezionati importatori giapponesi che abbiamo avuto il piacere di accompagnare in un tour conoscitivo di pregiate aziende vinicole italiane provenienti da Toscana, Piemonte, Veneto e Lombardia.
Promuovere il territorio e valorizzare i vini italiani è da sempre obiettivo di THE GRAPE SCREAM, accogliere direttamente in azienda buyers interessati e competenti rappresenta un'importante occasione commerciale.
Promuovere il territorio e valorizzare i vini italiani è da sempre obiettivo di THE GRAPE SCREAM, accogliere direttamente in azienda buyers interessati e competenti rappresenta un'importante occasione commerciale.
Incoming di importatori giapponesi
Piemonte, dal 24 al 27 giugno 2019
Dal 24 al 27 giugno abbiamo avuto il piacere di ospitare in Piemonte 3 selezionati importatori giapponesi che, accompagnati da noi e dal nostro collaboratore Y. Nagase, hanno visitato diverse aziende vinicole della zona. Per dare occasione di business anche ad alcune aziende vinicole provenienti da altre Regioni d'Italia, abbiamo organizzato una degustazione ad hoc nella bellissima cornice del Relais Villa del Borgo di Canelli.
SENTIMENTO VINICOLO ITALIANO, 18/19 Giugno 2019
Bvlgari building (8th floor), Tokyo
Il 18 e 19 giugno si è tenuto a Tokyo, presso il Bvlgari Hotels & Restaurants di Ginza, SENTIMENTO VINICOLO ITALIANO, l’evento dedicato alla promozione dei migliori vini italiani sul mercato giapponese.
Ad inaugurare la due giorni una Masterclass condotta da Y. Nagase, riconosciuto esperto di vini italiani del Sol Levante, per introdurre ed approfondire la conoscenza delle aziende partecipanti ed i loro prodotti di punta.
A seguire un importante momento di lavoro che ha visto l’affiancamento di produttori e importatori per presentare i vini a operatori ho.re.ca.
Il giorno 19 è stato interamente dedicato al walk around tasting di selezionati importatori giapponesi.
Ad inaugurare la due giorni una Masterclass condotta da Y. Nagase, riconosciuto esperto di vini italiani del Sol Levante, per introdurre ed approfondire la conoscenza delle aziende partecipanti ed i loro prodotti di punta.
A seguire un importante momento di lavoro che ha visto l’affiancamento di produttori e importatori per presentare i vini a operatori ho.re.ca.
Il giorno 19 è stato interamente dedicato al walk around tasting di selezionati importatori giapponesi.
2018
SENTIMENTO VINICOLO PIEMONTESE, 9/11 Ottobre 2018
Academie du Vin, Tokyo
Academie du Vin, Tokyo
THE BEST BARBARESCO IN TOKYO,11 Giugno 2018
THE BEST NIZZA IN TOKYO,12 Giugno 2018
SENTIMENTO VINICOLO PIEMONTESE,13 e 14 GIUGNO 2018
Academie du Vin, Tokyo
THE BEST BARBARESCO IN TOKYO,12 Marzo 2018
THE BEST NIZZA IN TOKYO,13 Marzo 2018
Academie du Vin, Tokyo
Inauguriamo il nostro terzo anno in Giappone con due nuovi Eventi dedicati al Barbaresco Docg ed al Nizza Docg, espressione della grande eccellenza piemontese. THE BEST BARBARESCO IN TOKYO e THE BEST NIZZA IN TOKYO saranno una nuova occasione per avvicinare il Piemonte al Giappone, con un racconto tecnico ed emozionale di vini preziosi e unici. Gli Eventi si svolgeranno presso l’Academie du Vin di Tokyo e saranno organizzati in due giornate lavoro, una per ciascuna denominazione. Ogni giornata sarà suddivisa in tre diversi momenti: un seminario di approfondimento sulla Denominazione ed il territorio, un pomeriggio di degustazione walk around tasting di tutti i Barbaresco Docg / Nizza Docg presenti, un momento di valutazione di ogni Barbaresco Docg / Nizza Docg per stabilire il “The Best one”.
L’appuntamento é rivolto in via esclusiva ai professionisti del settore (importatori, distributori, giornalisti, opinion leader, sommelier, agenti, ristoratori, wine blogger).
I seminari sono gratuiti ma solo su prenotazione, max 20 persone. Si prega di voler comunicare la propria presenza all’indirizzo thegrapescream@gmail.com , grazie.
バルバレスコDocg」と「ニッツァDocg」と言う、優秀なピエモンテワインを代表するワインに関
する二つの新しいイベントが、東京で開催されます。「ザ・ベストバルバレスコ・イン・トーキ
ョー」と「ザ・ベストニッツァ・イン・トーキョー」という二つのイベントでは、美味しくて珍し
いワインの魅力や製造方法についての紹介もありますので、更に日本とピエモンテ州の関係を深
める機会になると思っています。
イベントの会場は東京の「Academie du Vin」で、2日に分かれて開催され、そのうち1日は
「DOCG」の保証のついた様々なワインを紹介します。
両日共、3種類の催し物が計画されています。ワインの作られる地域とワインの品質保証について
のセミナーや、午後には「バルバレスコDocg」と「ニッザDocg」のすべてのワインの試飲、一番
美味しいワインを決定するために全てのバルバレスコDocg」と「ニッツァDocg」を評価する時間も
あります。
イベントは輸入業者、流通業者、ジャーナリスト、オピニオンリーダー、ソムリエ、代理店、レ
ストラン、ワインブロガーの業界のスペシャリストたちのために開催されました。予約をして頂
きましたらセミナーが無料になりますが、20人までとなります。
DATE DEGLI EVENTI:
イベントの日付:
THE BEST BARBARESCO IN TOKYO, 12th March 2018, Academie du Vin, 5-53-67, Jingumae, Shibuya-Ku, Tokyo 150-0001
ザ・ベストバルバレスコ・イン・トーキョー、2018年3月12日、
アカデミー・デュ・ヴァン青山、〒150-0001 東京都渋谷区神宮前5丁目53−67 コスモス青山ガーデンフロア(B2F)
PROGRAMMA DEL 12 MARZO 2018
Ore 11 -15: walk around tasting e valutazione dei Barbaresco Docg provenienti da diverse Aziende Vinicole piemontesi
Ore 15-16: seminario di formazione sulla denominazione Barbaresco Docg, il suo territorio ed i produttori
Ore 16:30: elezione del THE BEST BARBARESCO IN TOKYO!
2018年3月12日のプログラム
11時~15時:ピエモンテ州の様々なワイナリーのBarbaresco Docgの試飲と評価
15時~16時:Barbaresco Docgの原産地呼称の認定と、その地域および生産者についてのセミナー
16時30分:THE BEST BARBARESCO IN TOKYO選挙!
THE BEST NIZZA IN TOKYO, 13th March 2018, Academie du Vin, 5-53-67, Jingumae, Shibuya-Ku, Tokyo 150-0001
ザ・ベストニッツァ・イン・トーキョー、2018年3月13日、
アカデミー・デュ・ヴァン青山、〒150-0001 東京都渋谷区神宮前5丁目53−67 コスモス青山ガーデンフロア(B2F)
PROGRAMMA DEL 13 MARZO 2018
Ore 11 -15: walk around tasting e valutazione dei Nizza Docg provenienti da diverse Aziende Vinicole piemontesi
Ore 15-16: seminario di formazione sulla denominazione Nizza Docg, il suo territorio ed i produttori
Ore 16:30: elezione del THE BEST NIZZA IN TOKYO!
2018年3月13日のプログラム
11時~15時:ピエモンテ州の様々なワイナリーのNizza Docgの試飲と評価
15時~16時:Nizza Docgの原産地呼称の認定と、その地域および生産者についてのセミナー
16時30分:THE BEST NIZZA IN TOKYO選挙!
L’appuntamento é rivolto in via esclusiva ai professionisti del settore (importatori, distributori, giornalisti, opinion leader, sommelier, agenti, ristoratori, wine blogger).
I seminari sono gratuiti ma solo su prenotazione, max 20 persone. Si prega di voler comunicare la propria presenza all’indirizzo thegrapescream@gmail.com , grazie.
バルバレスコDocg」と「ニッツァDocg」と言う、優秀なピエモンテワインを代表するワインに関
する二つの新しいイベントが、東京で開催されます。「ザ・ベストバルバレスコ・イン・トーキ
ョー」と「ザ・ベストニッツァ・イン・トーキョー」という二つのイベントでは、美味しくて珍し
いワインの魅力や製造方法についての紹介もありますので、更に日本とピエモンテ州の関係を深
める機会になると思っています。
イベントの会場は東京の「Academie du Vin」で、2日に分かれて開催され、そのうち1日は
「DOCG」の保証のついた様々なワインを紹介します。
両日共、3種類の催し物が計画されています。ワインの作られる地域とワインの品質保証について
のセミナーや、午後には「バルバレスコDocg」と「ニッザDocg」のすべてのワインの試飲、一番
美味しいワインを決定するために全てのバルバレスコDocg」と「ニッツァDocg」を評価する時間も
あります。
イベントは輸入業者、流通業者、ジャーナリスト、オピニオンリーダー、ソムリエ、代理店、レ
ストラン、ワインブロガーの業界のスペシャリストたちのために開催されました。予約をして頂
きましたらセミナーが無料になりますが、20人までとなります。
DATE DEGLI EVENTI:
イベントの日付:
THE BEST BARBARESCO IN TOKYO, 12th March 2018, Academie du Vin, 5-53-67, Jingumae, Shibuya-Ku, Tokyo 150-0001
ザ・ベストバルバレスコ・イン・トーキョー、2018年3月12日、
アカデミー・デュ・ヴァン青山、〒150-0001 東京都渋谷区神宮前5丁目53−67 コスモス青山ガーデンフロア(B2F)
PROGRAMMA DEL 12 MARZO 2018
Ore 11 -15: walk around tasting e valutazione dei Barbaresco Docg provenienti da diverse Aziende Vinicole piemontesi
Ore 15-16: seminario di formazione sulla denominazione Barbaresco Docg, il suo territorio ed i produttori
Ore 16:30: elezione del THE BEST BARBARESCO IN TOKYO!
2018年3月12日のプログラム
11時~15時:ピエモンテ州の様々なワイナリーのBarbaresco Docgの試飲と評価
15時~16時:Barbaresco Docgの原産地呼称の認定と、その地域および生産者についてのセミナー
16時30分:THE BEST BARBARESCO IN TOKYO選挙!
THE BEST NIZZA IN TOKYO, 13th March 2018, Academie du Vin, 5-53-67, Jingumae, Shibuya-Ku, Tokyo 150-0001
ザ・ベストニッツァ・イン・トーキョー、2018年3月13日、
アカデミー・デュ・ヴァン青山、〒150-0001 東京都渋谷区神宮前5丁目53−67 コスモス青山ガーデンフロア(B2F)
PROGRAMMA DEL 13 MARZO 2018
Ore 11 -15: walk around tasting e valutazione dei Nizza Docg provenienti da diverse Aziende Vinicole piemontesi
Ore 15-16: seminario di formazione sulla denominazione Nizza Docg, il suo territorio ed i produttori
Ore 16:30: elezione del THE BEST NIZZA IN TOKYO!
2018年3月13日のプログラム
11時~15時:ピエモンテ州の様々なワイナリーのNizza Docgの試飲と評価
15時~16時:Nizza Docgの原産地呼称の認定と、その地域および生産者についてのセミナー
16時30分:THE BEST NIZZA IN TOKYO選挙!
2017
PRENOTAZIONE DIONISO
A cena con i produttori
al Truffle Bistrot del Relais San Maurizio
23 Novembre 2017
30 Novembre 2017
07 Dicembre 2017
Ecco il video - racconto fotografico dell' ultima cena con i produttori al Truffle Bistrot ! 7 Dicembre 2017
GIOVEDì 07 Dicembre - San Maurizio 1619 Truffle Bistrot - Santo Stefano Belbo (CN)
PRENOTAZIONE DIONISO è l’Evento che Vi porta a cena con speciali Produttori vitivinicoli di Langhe, Roero e Monferrato ... con una sorpresa finale!
San Maurizio 1619 Truffle Bistrot, ha stretto una collaborazione con THE GRAPE SCREAM, nuovo progetto di art marketing & wine export; insieme abbiamo organizzato quattro serate per celebrare il nostro territorio e la passione di chi lo valorizza in forma dionisiaca: saranno cene in cui poter degustare straordinari vini, raccontati personalmente dai loro Produttori, serviti in abbinamento a prelibati piatti curati dallo Chef Giampiero Vento.
Giovedì 07 Dicembre siete invitati a cena con:
Giacomo Barbero, Canale (CN)
Tenuta il Falchetto, Santo Stefano Belbo (CN)
Vignevolute, Montà (CN)
Il menù è prelibato ed invitante, sei piatti abbinati a sei vini tutti da scoprire
Luogo dell’Evento: Sala degli Affreschi, Truffle Bistrot, Relais San Maurizio – Santo Stefano Belbo
Ore: 20
Costo partecipazione: Euro 50 vini inclusi
Evento su prenotazione, posti limitati. Contattare il Truffle Bistrot al numero +39 0141. 844538 oppure via email all’indirizzo tblanghe@sanmaurizio1619.com
PRENOTAZIONE DIONISO è l’Evento che Vi porta a cena con speciali Produttori vitivinicoli di Langhe, Roero e Monferrato ... con una sorpresa finale!
San Maurizio 1619 Truffle Bistrot, ha stretto una collaborazione con THE GRAPE SCREAM, nuovo progetto di art marketing & wine export; insieme abbiamo organizzato quattro serate per celebrare il nostro territorio e la passione di chi lo valorizza in forma dionisiaca: saranno cene in cui poter degustare straordinari vini, raccontati personalmente dai loro Produttori, serviti in abbinamento a prelibati piatti curati dallo Chef Giampiero Vento.
Giovedì 07 Dicembre siete invitati a cena con:
Giacomo Barbero, Canale (CN)
Tenuta il Falchetto, Santo Stefano Belbo (CN)
Vignevolute, Montà (CN)
Il menù è prelibato ed invitante, sei piatti abbinati a sei vini tutti da scoprire
Luogo dell’Evento: Sala degli Affreschi, Truffle Bistrot, Relais San Maurizio – Santo Stefano Belbo
Ore: 20
Costo partecipazione: Euro 50 vini inclusi
Evento su prenotazione, posti limitati. Contattare il Truffle Bistrot al numero +39 0141. 844538 oppure via email all’indirizzo tblanghe@sanmaurizio1619.com
Ecco il video - racconto fotografico della serata del 30 Novembre, immersi in un tesoro delle Langhe, inebriati dai Produttori di The Grape Scream !
GIOVEDì 30 Novembre - San Maurizio 1619 Truffle Bistrot - Santo Stefano Belbo (CN)
PRENOTAZIONE DIONISO è l’Evento che Vi porta a cena con speciali Produttori vitivinicoli di Langhe, Roero e Monferrato ... con una sorpresa finale!
San Maurizio 1619 Truffle Bistrot, ha stretto una collaborazione con THE GRAPE SCREAM, nuovo progetto di art marketing & wine export; insieme abbiamo organizzato quattro serate per celebrare il nostro territorio e la passione di chi lo valorizza in forma dionisiaca: saranno cene in cui poter degustare straordinari vini, raccontati personalmente dai loro Produttori, serviti in abbinamento a prelibati piatti curati dallo Chef Giampiero Vento.
Giovedì 30 Novembre siete invitati a cena con:
ANTICHE CANTINE BREMA,Incisa Scapaccino (AT)
CA 'd TANTIN, Calosso (AT)
MARCO CAPRA, Santo Stefano Belbo (CN)
Il menù è prelibato ed invitante, sei piatti abbinati a sei vini tutti da scoprire
Luogo dell’Evento: Sala degli Affreschi, Truffle Bistrot, Relais San Maurizio – Santo Stefano Belbo
Ore: 20
Costo partecipazione: Euro 50 vini inclusi
Evento su prenotazione, posti limitati. Contattare il Truffle Bistrot al numero +39 0141. 844538 oppure via email all’indirizzo tblanghe@sanmaurizio1619.com
PRENOTAZIONE DIONISO è l’Evento che Vi porta a cena con speciali Produttori vitivinicoli di Langhe, Roero e Monferrato ... con una sorpresa finale!
San Maurizio 1619 Truffle Bistrot, ha stretto una collaborazione con THE GRAPE SCREAM, nuovo progetto di art marketing & wine export; insieme abbiamo organizzato quattro serate per celebrare il nostro territorio e la passione di chi lo valorizza in forma dionisiaca: saranno cene in cui poter degustare straordinari vini, raccontati personalmente dai loro Produttori, serviti in abbinamento a prelibati piatti curati dallo Chef Giampiero Vento.
Giovedì 30 Novembre siete invitati a cena con:
ANTICHE CANTINE BREMA,Incisa Scapaccino (AT)
CA 'd TANTIN, Calosso (AT)
MARCO CAPRA, Santo Stefano Belbo (CN)
Il menù è prelibato ed invitante, sei piatti abbinati a sei vini tutti da scoprire
Luogo dell’Evento: Sala degli Affreschi, Truffle Bistrot, Relais San Maurizio – Santo Stefano Belbo
Ore: 20
Costo partecipazione: Euro 50 vini inclusi
Evento su prenotazione, posti limitati. Contattare il Truffle Bistrot al numero +39 0141. 844538 oppure via email all’indirizzo tblanghe@sanmaurizio1619.com
Ecco il video - racconto fotografico della prima serata "Prenotazione Dioniso" del 23 Novembre, immersi in un tesoro delle Langhe, inebriati dai Produttori di The Grape Scream !
GIOVEDì 23 Novembre - San Maurizio 1619 Truffle Bistrot - Santo Stefano Belbo (CN)
PRENOTAZIONE DIONISO è l’Evento che Vi porta a cena con speciali Produttori vitivinicoli di Langhe, Roero e Monferrato ... con una sorpresa finale!
San Maurizio 1619 Truffle Bistrot, ha stretto una collaborazione con THE GRAPE SCREAM, nuovo progetto di art marketing & wine export; insieme abbiamo organizzato quattro serate per celebrare il nostro territorio e la passione di chi lo valorizza in forma dionisiaca: saranno cene in cui poter degustare straordinari vini, raccontati personalmente dai loro Produttori, serviti in abbinamento a prelibati piatti curati dallo Chef Giampiero Vento.
Giovedì 23 Novembre siete invitati a cena con:
SANT’EVASIO, Nizza Monferrato (AT)
CORTE SAN PIETRO, Moasca (AT)
CASCINA RABAGLIO, Barbaresco (CN)
Il menù è prelibato ed invitante, sei piatti abbinati a sei vini tutti da scoprire
Luogo dell’Evento: Sala degli Affreschi, Truffle Bistrot, Relais San Maurizio – Santo Stefano Belbo
Ore: 20
Costo partecipazione: Euro 50 vini inclusi
Evento su prenotazione, posti limitati. Contattare il Truffle Bistrot al numero +39 0141. 844538 oppure via email all’indirizzo tblanghe@sanmaurizio1619.com
PRENOTAZIONE DIONISO è l’Evento che Vi porta a cena con speciali Produttori vitivinicoli di Langhe, Roero e Monferrato ... con una sorpresa finale!
San Maurizio 1619 Truffle Bistrot, ha stretto una collaborazione con THE GRAPE SCREAM, nuovo progetto di art marketing & wine export; insieme abbiamo organizzato quattro serate per celebrare il nostro territorio e la passione di chi lo valorizza in forma dionisiaca: saranno cene in cui poter degustare straordinari vini, raccontati personalmente dai loro Produttori, serviti in abbinamento a prelibati piatti curati dallo Chef Giampiero Vento.
Giovedì 23 Novembre siete invitati a cena con:
SANT’EVASIO, Nizza Monferrato (AT)
CORTE SAN PIETRO, Moasca (AT)
CASCINA RABAGLIO, Barbaresco (CN)
Il menù è prelibato ed invitante, sei piatti abbinati a sei vini tutti da scoprire
Luogo dell’Evento: Sala degli Affreschi, Truffle Bistrot, Relais San Maurizio – Santo Stefano Belbo
Ore: 20
Costo partecipazione: Euro 50 vini inclusi
Evento su prenotazione, posti limitati. Contattare il Truffle Bistrot al numero +39 0141. 844538 oppure via email all’indirizzo tblanghe@sanmaurizio1619.com
Coming soon...
PRENOTAZIONE DIONISO è l’Evento che Vi porta a cena con speciali Produttori vitivinicoli di Langhe, Roero e Monferrato ... con una sorpresa finale!
San Maurizio 1619 Truffle Bistrot, ha stretto una collaborazione con THE GRAPE SCREAM, nuovo progetto di art marketing & wine export; insieme abbiamo organizzato quattro serate per celebrare il nostro territorio e la passione di chi lo valorizza in forma dionisiaca: saranno cene in cui poter degustare straordinari vini, raccontati personalmente dai loro Produttori, serviti in abbinamento a prelibati piatti curati dallo Chef Giampiero Vento.
Luogo dell’Evento: Sala degli Affreschi, Truffle Bistrot, Relais San Maurizio – Santo Stefano Belbo
Ore: 20
Costo partecipazione: Euro 50 vini inclusi
Evento su prenotazione, posti limitati. Contattare il Truffle Bistrot al numero +39 0141. 844538 oppure via email all’indirizzo tblanghe@sanmaurizio1619.com
Ecco il calendario completo degli appuntamenti.
- GIOVEDI’ 23 NOVEMBRE 2017, ore 20
A cena con i Produttori:
CANTINA SANT’EVASIO, Nizza Monferrato (AT)
CORTE SAN PIETRO, Moasca (AT)
CASCINA RABAGLIO, Barbaresco (CN)
- GIOVEDI’ 30 NOVEMBRE 2017, ore 20
A cena con i Produttori
VIGNEVOLUTE, Montà (CN)
CA ‘D TANTIN – VINI BIOLOGICI, Calosso (AT)
ANTICHE CANTINE BREMA, Incisa Scapaccino (AT)
- GIOVEDI’ 07 DICEMBRE 2017, ore 20
A cena con i Produttori
GIACOMO BARBERO, Canale (CN)
MARCO CAPRA, Santo Stefano Belbo (CN)
TENUTA IL FALCHETTO, Santo Stefano Belbo (CN)
- VENERDI’ 15 DICEMBRE 2017, ore 20
Piatti gourmet abbinati ai cocktails realizzati dal PUNTO BERE di Canelli (AT) in collaborazione con il Barman del Relais San Maurizio Igor Tuliach.
San Maurizio 1619 Truffle Bistrot, ha stretto una collaborazione con THE GRAPE SCREAM, nuovo progetto di art marketing & wine export; insieme abbiamo organizzato quattro serate per celebrare il nostro territorio e la passione di chi lo valorizza in forma dionisiaca: saranno cene in cui poter degustare straordinari vini, raccontati personalmente dai loro Produttori, serviti in abbinamento a prelibati piatti curati dallo Chef Giampiero Vento.
Luogo dell’Evento: Sala degli Affreschi, Truffle Bistrot, Relais San Maurizio – Santo Stefano Belbo
Ore: 20
Costo partecipazione: Euro 50 vini inclusi
Evento su prenotazione, posti limitati. Contattare il Truffle Bistrot al numero +39 0141. 844538 oppure via email all’indirizzo tblanghe@sanmaurizio1619.com
Ecco il calendario completo degli appuntamenti.
- GIOVEDI’ 23 NOVEMBRE 2017, ore 20
A cena con i Produttori:
CANTINA SANT’EVASIO, Nizza Monferrato (AT)
CORTE SAN PIETRO, Moasca (AT)
CASCINA RABAGLIO, Barbaresco (CN)
- GIOVEDI’ 30 NOVEMBRE 2017, ore 20
A cena con i Produttori
VIGNEVOLUTE, Montà (CN)
CA ‘D TANTIN – VINI BIOLOGICI, Calosso (AT)
ANTICHE CANTINE BREMA, Incisa Scapaccino (AT)
- GIOVEDI’ 07 DICEMBRE 2017, ore 20
A cena con i Produttori
GIACOMO BARBERO, Canale (CN)
MARCO CAPRA, Santo Stefano Belbo (CN)
TENUTA IL FALCHETTO, Santo Stefano Belbo (CN)
- VENERDI’ 15 DICEMBRE 2017, ore 20
Piatti gourmet abbinati ai cocktails realizzati dal PUNTO BERE di Canelli (AT) in collaborazione con il Barman del Relais San Maurizio Igor Tuliach.
Ottobre 2017
THE GRAPE SCREAM vola a Tokyo!
Il nostro reportage fotografico degli Eventi...
THE GRAPE SCREAM vola a Tokyo!
8 sono le Aziende che abbiamo rappresentato con orgoglio e amore, i nostri vini sono stati l'Italia, il Piemonte... e tutta la personalità e passione di Marco Venturino (CA 'd TANTIN - VINI BIOLOGICI), Davide Bevione (Az. Agr. DAVIDE BEVIONE), Roberto Drocco (Az. Agr. DROCCO LUIGI), Giacomo Barbero (Az. Agr. GIACOMO BARBERO), Dario Dediero (LA TANARELLA), Diego Marcellino e Luca Mignano (LA TORRE DI CASTEL ROCCHERO), Marco Capra (Az. Agr. MARCO CAPRA) e Giovanni Castagnero (Az. Agr. SILVIA CASTAGNERO), che li hanno prodotti con cura e dedizione.
2 gli Eventi a cui abbiamo preso parte:
- WTFOOD, TOKYO WINE EXPO, 24/25/26 Ottobre 2017, Academie du Vin, Tokyo
- SENTIMENTO VINICOLO ITALIANO, B2B WINE WORKSHOP, 30/31 October 2017, ICCJ Event Space (Mita), Tokyo
WTFOOD, TOKYO WINE EXPO, 24/25/26 Ottobre 2017, Academie du Vin, Tokyo - DAY1
WTFOOD, TOKYO WINE EXPO, 24/25/26 Ottobre 2017, Academie du Vin, Tokyo - DAY2
WTFOOD, TOKYO WINE EXPO, 24/25/26 Ottobre 2017, Academie du Vin, Tokyo - DAY3
SENTIMENTO VINICOLO ITALIANO, B2B WINE WORKSHOP, 30/31 October 2017, ICCJ Event Space (Mita), Tokyo DAY1
SENTIMENTO VINICOLO ITALIANO, B2B WINE WORKSHOP, 30/31 October 2017, ICCJ Event Space (Mita), Tokyo DAY2
Serata di Degustazione presso TRATTORIA MARI E MONTI - Tokyo
Serata di Degustazione presso TRATTORIA MARI E MONTI - Tokyo
VIGNE IN TERRAZZA
A cena con i produttori al Civico 15
06 Luglio 2017
13 Luglio 2017
20 Luglio 2017
27 Luglio 2017
VIGNE IN TERRAZZA, LA QUARTA ed Ultima SERATA, 27 luglio 2017
- Cantina Sant'Evasio (Nizza Monferrato - AT)
- La Tanarella (San Martino Alfieri - AT)
VIGNE IN TERRAZZA, LA TERZA SERATA, 20 luglio 2017
- Tenuta Il Falchetto (Santo Stefano Belbo - CN)
- Cascina Garitina (Castel Boglione - AT)
- Tenuta Il Falchetto (Santo Stefano Belbo - CN)
- Cascina Garitina (Castel Boglione - AT)
VIGNE IN TERRAZZA, LA SECONDA SERATA, 13 luglio 2017
- Vignevolute (Montà d'Alba - CN )
- Ca'd Tantin (Calosso - AT )
- Vignevolute (Montà d'Alba - CN )
- Ca'd Tantin (Calosso - AT )
VIGNE IN TERRAZZA, LA PRIMA SERATA, 06 luglio 2017
- Cascina Rabaglio (Barbaresco - CN)
- Cascina Albano (Barbaresco - CN)
- Antiche Cantine Brema (Incisa Scapaccino - AT)
VIGNE IN TERRAZZA è l’Evento che vi porta a cena con speciali Produttori vitivinicoli di Langhe, Roero e Monferrato.
CIVICO15, in collaborazione con THE GRAPE SCREAM, ha organizzato per tutti i giovedì di Luglio delle serate in cui poter degustare straordinari vini, raccontati personalmente dai loro Produttori, serviti in abbinamento a piatti curati dalla cucina del nuovo locale di Canelli.
Ecco il calendario completo degli appuntamenti … iniziate a preparare l’abito da festa! ;)
GIOVEDì 06 LUGLIO, ore 20
CASCINA RABAGLIO – Barbaresco
o Langhe Bianco Doc 2015
o Barbaresco Cà Grossa Docg 2014
CASCINA ALBANO – Barbaresco
o Spumante Metodo Classico “Perschers” 2013
o Langhe Freisa Doc affinato in legno 2014
VINI BREMA – Incisa Scapaccino
o Monferrato Rosso Doc 2013
o Nizza Docg 2013
GIOVEDì 13 LUGLIO, ore 20
VIGNEVOLUTE – Montà
o V.S.Q. Metodo Classico “Diecigiugno” 2013
o Roero Arneis Docg 2015
o Nebbiolo d’Alba Doc 2015
CA ‘d TANTIN – Calosso
o Monferrato Bianco Doc 2016
o Barbera d’Asti Superiore Docg “Tra i confini” 2009
o Piemonte Brachetto Passito Doc “Perpochi” 2011
GIOVEDì 20 LUGLIO, ore 20
TENUTA IL FALCHETTO – Santo Stefano Belbo
o V.S.Q. Brut Metodo Classico 36 mesi
o Piemonte Pinot Nero Doc “Solo” 2013
o Moscato d’Asti Canelli Docg “Tenuta del Fant” 2016
CASCINA GARITINA – Castel Boglione
o Nizza Docg “Neuvsent” 2014
o Rosso “Morinaccio … sui lieviti”
o Rosso “Rugiada” 2011
GIOVEDì 27 LUGLIO, ore 20
LA TANARELLA – San Martino Alfieri
o Terre Alfieri Arneis Doc “Fanciot” 2015
o Piemonte Grignolino Doc “Absurdus” 2015
o Barbera d’Asti Docg “Rosso Mini” 2013
CANTINA SANT’EVASIO – Nizza Monferrato
o Altalanga Docg 2011
o Nizza Docg 2013
o Moscato d’Asti Docg 2016
Luogo dell’Evento: Civico15, via Villanuova 15, Canelli
Ore: 20
Costo partecipazione: 30 euro
Evento solo su prenotazione, posti limitati. Telefonare a CIVICO15 al 329 437 9547
CIVICO15, in collaborazione con THE GRAPE SCREAM, ha organizzato per tutti i giovedì di Luglio delle serate in cui poter degustare straordinari vini, raccontati personalmente dai loro Produttori, serviti in abbinamento a piatti curati dalla cucina del nuovo locale di Canelli.
Ecco il calendario completo degli appuntamenti … iniziate a preparare l’abito da festa! ;)
GIOVEDì 06 LUGLIO, ore 20
CASCINA RABAGLIO – Barbaresco
o Langhe Bianco Doc 2015
o Barbaresco Cà Grossa Docg 2014
CASCINA ALBANO – Barbaresco
o Spumante Metodo Classico “Perschers” 2013
o Langhe Freisa Doc affinato in legno 2014
VINI BREMA – Incisa Scapaccino
o Monferrato Rosso Doc 2013
o Nizza Docg 2013
GIOVEDì 13 LUGLIO, ore 20
VIGNEVOLUTE – Montà
o V.S.Q. Metodo Classico “Diecigiugno” 2013
o Roero Arneis Docg 2015
o Nebbiolo d’Alba Doc 2015
CA ‘d TANTIN – Calosso
o Monferrato Bianco Doc 2016
o Barbera d’Asti Superiore Docg “Tra i confini” 2009
o Piemonte Brachetto Passito Doc “Perpochi” 2011
GIOVEDì 20 LUGLIO, ore 20
TENUTA IL FALCHETTO – Santo Stefano Belbo
o V.S.Q. Brut Metodo Classico 36 mesi
o Piemonte Pinot Nero Doc “Solo” 2013
o Moscato d’Asti Canelli Docg “Tenuta del Fant” 2016
CASCINA GARITINA – Castel Boglione
o Nizza Docg “Neuvsent” 2014
o Rosso “Morinaccio … sui lieviti”
o Rosso “Rugiada” 2011
GIOVEDì 27 LUGLIO, ore 20
LA TANARELLA – San Martino Alfieri
o Terre Alfieri Arneis Doc “Fanciot” 2015
o Piemonte Grignolino Doc “Absurdus” 2015
o Barbera d’Asti Docg “Rosso Mini” 2013
CANTINA SANT’EVASIO – Nizza Monferrato
o Altalanga Docg 2011
o Nizza Docg 2013
o Moscato d’Asti Docg 2016
Luogo dell’Evento: Civico15, via Villanuova 15, Canelli
Ore: 20
Costo partecipazione: 30 euro
Evento solo su prenotazione, posti limitati. Telefonare a CIVICO15 al 329 437 9547
THE GRAPE SCREAM
LA MOSTRA a La Morra
19-27 Novembre 2016
La prima mostra sarà organizzata in occasione dell’evento organizzato a Montalcino da OCRA (sede toscana della Scuola Permanente dell'Abitare, officina di creatività e cultura, punto di riferimento nel territorio dove si coltivano talenti e idee legate al concetto dell'Abitare globale) all’interno del complesso di Sant’Agostino, luogo simbolo di Montalcino.
“Il Venerdì Ocra” si terrà il 21 ottobre 2016 e THE GRAPE SCREAM avrà riservato un ampio spazio espositivo per presentare ufficialmente il progetto al pubblico internazionale di Montalcino. La mostra terminerà in corrispondenza con una due giorni di degustazioni di altissimo profilo organizzate, sempre all’interno del complesso di Sant’Agostino, il 12 e 13 novembre 2016.
L’evento BaroloBrunello, ideato e promosso da WineZone (team di wine consulting che si occupa di ideare e realizzare eventi di comunicazione integrata legati al mondo del vino), è alla sua terza edizione ed ha l’obiettivo di far incontrare i più prestigiosi nomi dell’enologia italiana, 43 cantine, ed un pubblico a numero chiuso.
La seconda nella Chiesa di San Rocco a La Morra, rinomato territorio delle Langhe e del grande Barolo. Il periodo di esposizione andrà dal 19 al 27 Novembre 2016. Dopo Montalcino, torniamo ad omaggiare le nostre terre piemontesi, patrimonio UNESCO e grande orgoglio italiano, in una cornice davvero suggestiva e ormai internazionale per l’enorme afflusso di turisti e wine lovers.
19-27 Novembre 2016 , Chiesa di San Rocco , La Morra (CN)
THE GRAPE SCREAM
LA MOSTRA a Montalcino
21 Ottobre 2016
12-13 Novembre 2016
Venerdì 21 Ottobre 2016 , OCRA , Montalcino (SI)